Il Senso di Colpa – Romanzo
Sandra, 26 anni, impulsiva,
incasinata di testa,
con un padre oppressivo e soffocante,
perde, subito dopo averlo ritrovato,
l’unico vero amore della sua vita.
Mirco è assassinato brutalmente
di fianco a lei.
Un’indagine improvvisata
con colpi di scena in crescendo,
porteranno Sandra a scavare
in ricordi che non sapeva di avere
fino alla sconcertante rivelazione
sul senso di colpa da cui tutto è scaturito.
Acquista
Troverai il libro nelle migliori librerie.
… anche in formato Kindle!
Alcuni commenti ricevuti …
Che libro…
Una lettura fantastica. Che stile! Mi spiace solo di averlo finito tutto subito, non ho resistito. Mi ha incollato dalla seconda pagina. Avrei adorato leggerlo sotto l’ombrellone, davanti a una birra ghiacciata, con la brezza del mare…
amazon.it
Un libro avvincente e pieno di adrenalina
Sandra è una ragazza giovane, testarda e incasinata. Dopo aver lasciato la sua ultima fiamma ritrova l’amore della sua vita per poi perderlo poco dopo in un brutale omicidio. Sospettata inizialmente di essere l’artefice dell’orribile gesto, Sandra farà di tutto per scoprire la verità. L’indagine la porterà a rievocare alcuni traumi del passato fino alla scoperta di sconcertanti segreti. Un crime che ti prende e ti tiene con il fiato sospeso fino all’ultima pagina. amazon.it
Un libro sorprendente.
Ero dubbiosa, me l’ha consigliato un amica e ho iniziato a leggerlo con diffidenza. Mi ha conquistato dopo i primi capitoli, mi é piaciuto molto e spero ci sia un seguito. Lo consiglio! amazon.it
Buona lettura!
Una lettura veloce e piacevole. Tipico libro di svago, leggero, intrigante e divertente. C’é qualche punto un po’ sanguinolento, ma se non ci fosse non sarebbe un giallo, no? lafeltrinelli.it
Lettrice
Mi è piaciuto, mi è piaciuto molto: la storia è bella, la suspence c’è, il racconto è molto coinvolgente e ti “prende bene” fin dalla prima pagina. Lettore, e-mail
Caro Mauro
Ho terminato ieri il tuo Romanzo e non posso che chiederti quando potremo di nuovo incontrare le storie di Sandra????
Complimenti a te e a Roberta, non è certo impresa semplice creare un racconto in cui suspence e dinamismo vincono sino all’ultima riga!! Lettrice, e-mail
IL LIBRO DELL’ESTATE !
L’intreccio narrativo è ben costruito ed ha il pregio di accompagnare ad una storia cruda e crudele personaggi freschi, divertenti, scanzonati che riempiono le pagine e fanno nascere la curiosità …la storia continuerà ? cosa possiamo aspettarci da Sandra ? sono curiosa ! amazon.it ed e-mail
Signor Lena,
Solo per dirle che ho finito, anzi ho divorato il suo libro in tre giorni.
La scrittura è eccezionale, mi faccia sapere quando avrà scritto il prossimo !!! Lettrice, e-mail
Ottimo libro che ti tiene col fiato sospeso fino all’ ultima pagina. Consiglio di leggerlo è molto pieno di colpi di scena ottimo. watsonedizioni.it
Un giallo avvincente, un thriller appassionante. “Il senso di colpa” è un romanzo che si legge quasi in maniera compulsiva, perché la trama entra dentro e la voglia di arrivare alla verità si fa sempre più pressante.
La protagonista è già da sola un concentrato esplosivo. Sandra diminutivo di Alessandra, è una giovane …continua a leggere. www.librierecensioni.com
Un giallo avvincente che ti porta ad avere voglia di conoscere il finale ed una volta terminato ti lascia il dispiacere di averlo finito! Lo consiglio e spero ci sia un seguito! Lettrice, e-mail
Con un ritmo incalzante e una trama senza sbavature, questo thriller è uno di quei libri consigliati.
Un giallo estremo, con un linguaggio forte, una protagonista che si mostra invincibile, ma in fondo è fragile. Un passato che si ripresenta. Un amore distrutto dalla morte, ma che resta eterno. La verità che diventa il fulcro della trama. Amicizia, legami, relazioni complicate … continua a leggere. www.recensionelibro.it
Ho letto con grande piacere il tuo libro “Il senso di colpa”. Lo definirei intrigante e davvero di piacevolissima lettura.
Complimenti vivissimi ed a questo punto … attendo il prossimo ! Lettore, e-mail
Il libro che lei ha scritto è piaciuto molto sia a me che al mio compagno, complimenti. Lettrice, e-mail
Vi dico che l’ho trovato piacevolmente avvincente, i personaggi sono ben descritti, come i fatti, che si alternano nella storia.
Nella speranza che scriviate ancora qualcosa assieme, vi saluto calorosamente. Lettrice, e-mail
Il senso di colpa di Mauro Lena e Roberta Giulia Amidani è il famoso romanzo che non ti aspetti. Un libro in cui, nonostante il titolo e la copertina decisamente noir, è un testo fresco, divertente capace di farti strappare più di qualche risata per le “uscite” esilaranti della voce narrante nonché protagonista del romanzo.
Un libro dalle tinte noir perché c’è azione, c’è il morto, è più piani di indagini.
Le protagoniste sono principalmente donne, giovani e al passo con i tempi, Amiche da una vita e pronta a tutto..… continua a leggere. igufinarranti.altervista.org
…Ne ho letti tanti di thriller nella mia vita e questo devo dire che ha un non so che di particolare….… continua a leggere. coccolelibri.blogspot.com
…nel complesso è ben scritto e la storia è ricca di colpi di scena.
..… continua a leggere. www.leletturediadso.it
Interviste & Co.
#ilsensodicolpa_giallo
robertagiulia.amidani
#ilsensodicolpa
Un assaggio …
«Sono uscita da venti minuti, a occhio e croce, ho i capelli sporchi, i leggings da casa, quelli brutti, sformati, con i buchi; cammino trascinando gli UGG e non è un atteggiamento: sono solo troppo grandi; ho la borsa della palestra sotto il braccio, la Luigi nella mano destra e una busta gialla dell’Esselunga nella sinistra. Dentro alla borsa, alla busta e alla Luigi c’è tutto quello che ho deciso di prendere dalla casa della Caciotta.»
«Si dice che ci si abitui a tutto (col cazzo, dico io), che il naso smetta di percepire odori sgradevoli, cioè la puzza, nel giro di pochi minuti. Vieni qua, scienziato del naso, a fare i tuoi esperimenti e poi mi racconti. Credo si chiami assuefazione. In pratica quello che senti non è la puzza in sé, ma il cambiamento olfattivo (per esempio, nella fattispecie, da terra bagnata a cacca fresca), poi il naso o, meglio, le ciglia smettono di catalogare le molecole che arrivano al naso e le archivia come già recepite. Certe puzze non si archiviano. Non se ce le hai a un metro e mezzo acca ventiquattro.»
«Lasciare per non essere lasciati è una stronzata bella e buona ed è il genere di stronzata che sulla carta non farei mai. Sulla carta, perché invece nella realtà è esattamente quello ho fatto io, con lui.»
«Ci sono bugie e bugie.
Ci sono quelle che fanno male a tutti, e quelle che invece no.
Le seconde rientrano in una categoria specifica che io chiamo in tripla B: Belle Balle a fin di Bene.»
Gli Autori
Mauro Lena, classe 1971,
vive nel Principato di Monaco con la moglie e i due figli.
Ha studiato informatica all’Università degli Studi di Ferrara.
È Managing Director di Publi Creations, un’azienda che si occupa di eventi e congressi a livello internazionale.
Roberta Giulia Amidani, classe 1976,
abita a Brescia e vive di scrittura.
Ha studiato economia e fatto carriera come direttore marketing, finché nel 2013 ha fondato il portale loscrittorefantasma.com.
Da allora, come editor o ghost writer, ha lavorato su più di 70 libri.
Watson edizioni
Fondata nel 2009 da Ivan Alemanno, la Watson Edizioni è una casa editrice che pubblica libri di narrativa puntando l’attenzione al mondo del fantastico.
I nostri libri sono le avventure che per primi vogliamo leggere.
La biblioteca Watson racchiude titoli che spaziano dal fantasy alla fantascienza, dai libri per ragazzi ai romanzi di formazione, romanzi LGBT, gialli, thriller, horror e molto altro.
Raccontiamo storie, vogliamo intrattenere i lettori nel migliore dei modi, a partire dalle copertine studiate e realizzate a opera d’arte da illustratori e artisti. Libri di ogni genere per tutti i lettori, dal più piccolo al più folle.
Keep calm and immergiti nella lettura!
Contatti
Clicca qui per contattare
Watson Edizioni.
Vuoi contattare gli autori?
Per contattare Mauro Lena:
scrivi a contactmaurolena.com.
Clicca qui per contattare
Roberta Giulia Amidani.
Gli autori risponderanno alle richieste a loro inviate appena possibile, ma senza impegno e a loro discrezione. Gli autori potranno pubblicare estratti delle comunicazioni intercorse con i lettori purché precedentemente rese anonime o previa autorizzazione scritta da parte di questi ultimi.
Copyright
Il romanzo “Il senso di colpa” é stato ideato e scritto da Mauro Lena e Roberta Giulia Amidani.
Editore
Watson edizioni
via Umberto Grosso, 14 – 00121 Roma
©2019 Watson edizioni – Tutti i diritti riservati
Copertina
Immagine di copertina ideata e realizzata da Marco Giornofelice
Questa è un’opera di fantasia. Nomi, personaggi, istituzioni, luoghi ed episodi sono frutto dell’immaginazione degli autori e non sono da considerarsi reali. Qualsiasi somiglianza con fatti, scenari, organizzazioni o persone, viventi o defunte, vere o immaginarie, è del tutto casuale.
Il senso di colpa
Romanzo di Mauro Lena e Roberta Giulia Amidani.
©2019 Watson edizioni – Tutti i diritti riservati